Savona, la processione del venerdì santo non esce da sei anni

La Campanassa con i suoi rintocchi segnala l’uscita della processione del venerdì santo a Savona. Le casse sono conservate all’interno degli oratori della città in luoghi dove arte, fede, tradizione e religiosità si incontrano. Ma la processione che non esce da sei anni è una celebrazione veramente identitaria. Anche quest’anno non uscirà a causa del Covid-19. Insieme a Nanni Basso direttore del “Letimbro” e a Sonia Pedalino abbiamo fatto, guidati dal Fai di Savona, idealmente anche noi un viaggio negli oratori. Un trekking urbano con le videocamere insieme al sindaco di Savona Marco Russo, all’assessore alla cultura Nicoletta Negro e al vescovo mons. Gero Marino. La Processione del Venerdì Santo a Savona è un evento religioso, che risale al medioevo e si celebra ogni due anni (in anno pari).
Un rito antico organizzato dal Priorato generale delle confraternite con l’autorevolezza che richiede la solennità, nel rispetto della devozione popolare e della tradizione.