Presepi
Un lungo viaggio nell'Italia per conoscere, scoprire e visitare le rappresentazioni presepiali, ognuna delle quali ha caratteristiche fortemente identitarie che la rendono unica. Un patrimonio materiale e immateriale fatto di tradizioni, di riti, da valorizzare e far conoscere. E insieme ai presepi si conoscono paesi e cittadine, usi e costumi, bellezze paesaggistiche ed artistiche. Non solo a Natale per tutto l'anno. Siete pronti per mettervi in viaggio insieme con noi?
Artistici meccanizzati e tecnologici
Il presepe al Pozzo di Salita a Piano di Gioviano (Lucca)
Agli inizi degli anni Novanta un gruppo di ragazzi del paese decise di allestire al vecchio pozzo...
Presepi monumentali
Il presepe di Rivò si estende su tutto il paese
Siamo in Piemonte in alta Valdissera, nella piccola frazione di Rivò nel comune di Coggiola. 35...
Mostre ed esposizioni presepiali
Il presepe di Luciano e Mattia Cappello a Roveredo di Guà
Roveredo di Guà è un piccolo comune a sud est di Verona ai confini provinciali con Padova e...
Musei del presepe permanente
Le sculture sacre legate al Bambin Gesù, a Maria bambina e al presepe napoletano
Il Museo Il Divino Infante di Gardone Riviera, con le sue oltre 300 sculture, rappresenta una delle...
Presepi tradizionali
Il presepe della parrocchia di Tramuschio a Mirandola
Situata esattamente sulla linea di confine posta tra Emilia-Romagna e Lombardia, la località di...
Artistici meccanizzati e tecnologici
A Serravalle la natività è ambientata in un borgo di montagna
Serravalle sorge alla prima grande biforcazione del fiume Po nei rami di Venezia e di Goro ed è...
Presepi viventi
Il presepe vivente “La Nascita” a Montemilletto
Il presepe si snoda lungo un tragitto da percorrere a piedi, durante il quale il visitatore viene...
Presepi viventi
Il presepe vivente a Villetta Barrea
Villetta Barrea è un incantevole borgo che sorge in mezzo al gruppo montuoso dei monti Marsicani,...
Musei del presepe permanente
A Grassano la monumentale rappresentazione di Francesco Artese
Posto tra le valli del fiume Bradano e del Basento, Grassano si staglia, per usare le parole di...